La Centaurea cyanus, comunemente nota come fiordaliso, è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Asteraceae (o Compositae). È originaria dell'Europa, ma si è diffusa in tutto il mondo come pianta infestante nei campi di cereali e come pianta ornamentale.
Aspetto: Il fiordaliso è caratterizzato da fusti sottili, ramificati, che possono raggiungere un'altezza di 30-90 cm. Le foglie sono lanceolate, grigio-verdi e ricoperte di una leggera peluria. Il fiore è a capolino, tipicamente di un intenso colore blu, ma esistono anche varietà rosa, bianche e viola. La fioritura avviene in estate, da giugno a settembre.
Habitat: Predilige i campi di cereali, i prati aridi e i bordi stradali. Si adatta bene a diversi tipi di suolo, purché ben drenati. La sua presenza è spesso indicativa di terreni disturbati o poco fertili. Per approfondire, si può consultare la sezione su habitat.
Usi:
Conservazione: La Centaurea cyanus è considerata una specie a basso rischio di estinzione a livello globale. Tuttavia, in alcune regioni, la sua presenza è in declino a causa dell'uso intensivo di erbicidi in agricoltura. La sua conservazione è importante per la biodiversità dei campi coltivati e per il valore culturale che riveste. Per comprendere meglio questo tema, si può approfondire la biodiversità.
Curiosità: Il fiordaliso è il fiore nazionale della Germania e dell'Estonia. Il suo nome scientifico deriva dal mito greco di Centauro Chirone, un erborista esperto.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page